Questa ricetta è stata visitata  2726 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Ravioli di mele 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 60' - Cottura: 20' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Farina bianca: 200 gr. • Uova: 3 • Mele: 600 gr. • Olio di oliva: 1 cucchiaio • Prosciutto cotto: 100 gr. • Pangrattato: q.b. • Parmigiano grattugiato: 4 cucchiai • Noce moscata: 1 pizzico • Burro: 60 gr. • Salvia: 3 foglie • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Ravioli di mele: 
              1 pentola - 1 tegamino - 1 casseruola - 1 matterello | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Ravioli di mele: 
			  
1. Con tutta la farina, 2 uova battute, l'olio e qualche cucchiaio di acqua tiepida, allestite una pasta soda, liscia e ben lavorata. Avvolgetela a palla, chiudetela dentro un tovagliolo e mettetela a riposo per circa 20 minuti. Frattanto, a parte, sbucciate le mele e grattugiatele; rosolatele quindi in una casseruola con una noce di burro e il prosciutto cotto tritato. 
  
2. Quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti del recipiente di cottura, allontanatelo dal fuoco e amalgamatevi il terzo uovo battuto, un bel cucchiaio di formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e quanto pangrattato occorre per dare al preparato la giusta consistenza. Rimestate il tutto accuratamente. 
  
3. Con l'aiuto di un matterello spianate la pasta; ricavatene delle sfoglie sottilissime su cui sistemerete, in fila, tanti mucchietti di ripieno. Ripiegate un lembo della pasta sul ripieno; comprimete i solchi vuoti che corrono tra un mucchietto e l'altro, in modo che in quei punti le due sfoglie possano aderire alla perfezione; poi ritagliate i ravioli a mezzaluna o a quadrati. 
  
4. Quando tutti i ravioli saranno pronti, gettateli in una pentola con abbondante acqua salata e lessateli. Scolateli non appena saranno cotti e suddivideteli nelle fondine. Conditeli con il burro rimasto sciolto, nel quale avrete rosolato le foglie di salvia, e cospargeteli di formaggio grattugiato e pepe macinato al momento.  
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Grave del Friuli Merlot a 16°C • Sizzano (Piemonte) a 16°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Nel XVIII secolo in Gran Bretagna, si diffuse la moda di portarsi appresso una noce moscata e una piccola grattugia ornamentale in argento, legno o osso per insaporire cibi e bevande. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Ravioli di mele'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |